







L'hotfix 1.0.1 non comporta alcun cambiamento ai punteggi, ma si limita a risolvere diverse problematiche riscontrate dagli utenti, nonchè a cambiare alcuni aspetti. Ricordiamo che il 3DMark Vantage funziona solo con schede grafiche DirectX 10 e sistema operativo Windows Vista.
Cambiamenti:
- È ora possibile vedere il punteggio offline con la versione Advanced Edition.
 - Disponibili anche nella versione Advanced Edition le opzioni per salvare o sottoscrivere il punteggio.
 - Rimossi i banner pubblicitari da tutte le edizioni.
 - Aggiunto il bottone "SEND ERROR" in presenza di messaggi di errore; cliccandoci, potrete inviare informazioni dettagliate sull'errore a Futuremark.
 
- Corretto un bug che impediva, in alcuni casi, di far partire il benchmark agli utenti in possesso di un codice seriale valido.
 - Un problema che causava il messaggio di errore "boost::filesystem::create_directory" dopo la registrazione.
 - Aggiunto un messaggio di errore in presenza di hardware non DirectX10.
 - Premendo il tasto ESC durante la schermata di caricamento del test CPU, il punteggio visualizzato dall'utente era -1
 - L'intera applicazione 3DMark Vantage è stata elevata a diritti di amministratore, anziché il solo componente SystemInfo.
 - Risolto un problema che, alcune volte, causava il messaggio di errore "WM_QUIT".
 - La scala del post-processing viene ora visualizzata correttamente nell'interfaccia utente con impostazioni Extreme Preset.
 - Risolto un problema che potrebbe causare cambi di risoluzione durante il test.
 
Pacchetto singolo (16,2 MB).
Installer completo e aggiornato (413,8 MB).